Skip to content
Skip to main content

Assistente
di Studio Odontoiatrico

Chi è l’ASO?

L’ASO è l’operatore che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore odontoiatrico durante le prestazioni cliniche. Predispone l’ambiente e lo strumentario, si occupa dell’accoglienza dei clienti, della gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori e i collaboratori

Il corso

Per acquisire la qualifica è necessario frequentare uno specifico corso di formazione professionale, autorizzato dalla Regione Piemonte e svolto dagli enti di formazione accreditati. La qualifica è rilasciata a seguito di superamento di un esame finale ed ha valore giuridico su tutto il territorio nazionale.
Il corso ha una durata di 700 ore, di cui 300 di teoria ed esercitazioni e 400 di tirocinio.
La normativa prevede l’obbligo di frequenza per almeno il 90% del monte ore del corso.
Sono riconosciuti crediti formativi che riducono la durata del corso in tutto o in parte, in ragione delle competenze acquisite e adeguatamente documentate dal richiedente.

  • quanto costa

    0,00 €

    Il corso è presentato sul bando FSE+ ed è totalmente gratuito
  • come si svolge

    La settimana di lezione è articolata indicativamente in tre lezioni in orario pre-serale.

    Alcune delle lezioni settimanali, nel rispetto della norma,  sono svolte in modalità online.

    Le lezioni

Come iscriversi

Requisiti minimi di accesso
Maggiore età
Titolo di Studio: obbligo scolastico assolto
Conoscenza della lingua italiana adeguata alla comprensione delle materie di studio
Regolarità del soggiorno in Italia
Motivazioni a svolgere professioni di aiuto..
E’ possibile la concessione di crediti formativi in ragione delle competenze acquisite e adeguatamente documentate dal richiedente.


Ogni corso è a numero chiuso, viene effettuata una selezione che verifica i requisiti di accesso e la motivazione.
Per i candidati stranieri è previsto un test di valutazione della conoscenza della lingua italiana.

  • Ricapitoliamo:

  • Età
    18 anni
  • titolo minimo richiesto
    obbligo scolastico assolto