

corsi gratuiti per adulti

Il programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.
Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro. Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività formative, 300.000 delle quali relative alle competenze digitali. Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal.
La sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e al Piano nazionale nuove competenze.
IL PIANO ATTUATIVO DELLA REGIONE PIEMONTE
Attivare con le risorse del PNRR nuovi percorsi formativi strettamente connessi al mondo del lavoro e avviare le persone più fragili e vulnerabili in percorsi di reinserimento lavorativo: è questo l’obiettivo principale del Programma GOL – Garanzia di occupabilità dei lavoratori, un vero e proprio percorso personalizzato centrato sulla persona e sulle sue esigenze specifiche.
Punto di forza dell’intervento messo in campo dal Piemonte, il rafforzamento – con nuove fonti di finanziamento – di un sistema di offerta già costruito su consolidata rete di servizi pubblico/privati accreditati e il contestuale potenziamento di strumenti integrati già attivi, trasversali alla formazione e alla ricerca attiva del lavoro.
qui maggiori informazioni