Ma3 percorsi
per sostenere l’occupazione

I corsi proposti da Coverfop


Obiettivo della misura è sostenere l’aggiornamento, la qualificazione e la riqualificazione dei lavoratori disoccupati o coinvolti in situazioni di crisi aziendale.
Promuovere il rafforzamento dell’occupabilità attraverso un’opportunità di aggiornamento/riqualificazione delle competenze professionali utili all’inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro.
I percorsi sono molto flessibili e possono essere ripensati in ragione delle esigenze occupazionali che emergono dalle aziende. Una elle peculiarità della misura è la formazione on the job, cioè direttamente in azienda con il docente che svolge la sua attività utilizzando la realtà aziendale /strumenti, macchinari, software,..)
Area informatica
- Tecniche di industrial cyber security 100 ore
- Social media manager 60 ore
Area automazione industriale e programmazione
- Elementi di programmazione
industriale e factory automation
su sistemi Siemens 100 ore
- Automazione avanzata: dal
motion control all’Enegy management 60 ore
Area enogastronomia e promozione turistica (Gattinara)
Contatti per la misura
-
Vercelli
-
Silvia Mentigazzi
silvia.mentigazzi@coverfop.it -
Gattinara
-
Giovanna Platini
giovanna.platini@coverfop.it